Diario della sfida sulla valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale

Data:
1 Settembre 2023

Diario della sfida sulla valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale

BANDO DI GARA

2025, 24 aprile

Al seguente link la decisione a contrarre per la Fase I dell’appalto pre-commerciale “Soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio-economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale”: Determina a contrarre

Il bando e tutta la documentazione utile sono consultabili sul sito di AgID in questa pagina.

 

2025, 7 marzo

EVENTO: Digital Transformation in Cultural Tourism: an international dialogue
Confronto internazionale sul tema della trasformazione digitale nel settore del turismo culturale, focalizzato sugli interessi di sviluppo delle comunità territoriali e di un comparto economico in forte crescita. Nel corso dell’evento, che ha registrato la testimonianza dello Smithsonian Institute, è stata annunciata la prossima pubblicazione del bando di gara.

Rivedi l’intervento sull’appalto innovativo per la valorizzazione dei beni culturali

Presentazione della professoressa Antonella Poce

Presentazione di Anne Taylor Brittingham, Director Office of Educational Technology, Smithsonian Institution

 

2024, novembre

Rinnovo dell’accordo tra Agid e MUR per l’attuazione del programma Smarter Italy
Accordo

 

EVENTO DI CHIUSURA DELLA CONSULTAZIONE DI MERCATO

Martedì 17 settembre 2024 dalle ore 11.00 si è svolto l’evento pubblico di chiusura della consultazione preliminare di mercato: videoregistrazione dell’evento

Documentazione:
Presentazione della professoressa Antonella Poce
Elementi principali del capitolato
Elementi principali del disciplinare di gara -Aggiornamento al 20 dicembre 2024

 

SESSIONI ONE TO ONE

 

Ciascun incontro One to One è dedicato a un operatore economico, ha una durata massima di 20 minuti: i primi 5 minuti sono dedicati alla presentazione dell’operatore, con le sue esperienze, i prodotti, le prospettive evolutive, motivando l’attinenza degli stessi alla iniziativa in oggetto; i restanti 15 minuti sono dedicati al confronto con la stazione appaltante. Gli incontri One to One si tengono in seduta pubblica on line.

 

2024, 18 aprile, ore 11.00: ottava sessione “One2One”
Videoregistrazione dell’evento

– Consorzio Etna Hitech – Materiale presentato
– EspérO-Unipegaso – Smarted – Materiale presentato
– Coop Culture
– Esquilino chiama Roma e Aps piazza Vittorio – Materiale presentato
– SJM TECH S.r.l.
– Vodafone Business Italy – Materiale presentato

 

2024, 22 marzo, ore 10.00: settima sessione “One2One”
Video registrazione dell’evento

– Centro di ricerca AIKU – Università Ca’ Foscari Venezia – Materiale presentato
– Consylio srl – Materiale presentato
– City Open Source – Materiale presentato
– Università degli Studi di Napoli “Federico II”

 

2024, 15 marzo, ore 10.00: sesta sessione “One2One”
Video registrazione dell’evento

– Università della Tuscia – Materiale presentato
– Machineria
– Wish Innovation – Materiale presentato
– Ernst & Young – Materiale presentato
– Loop srl – Materiale presentato

 

2024, 14 marzo, ore 10.00: quinta sessione “One2One”
Video registrazione dell’evento

– Mycicero – Materiale presentato
– Altera Fabrica – Materiale presentato
– McKinsey – Materiale presentato

 

2024, 7 marzo, ore 11.00: terza sessione “One2One”
Video registrazione dell’evento

– Lattanzio Kibs, Jakala Civitas – Materiale presentato
– Dromedian Srl – Materiale presentato

 

2024, 7 marzo, ore 14.30, quarta sessione “One2One”
Video registrazione dell’evento

– Università telematica G. Fortunato
– AssoKnowledge
– Power up team – Materiale presentato

 

2024, 6 marzo, ore 10.00: seconda sessione “One2One”
Video registrazione dell’evento

– TIE – Materiale presentato
– Taulara srl – Materiale presentato
– XTeam e Qwatz – Materiale presentato
– Dabimus – Materiale presentato
– Astrotel S.r.l.
– MyMusa

 

2024, 5 marzo, ore 10.00: prima sessione “One2One”
Video registrazione dell’evento

– Università Politecnico delle Marche – Materiale presentato
– CapitaleCultura – Materiale presentato
– Open Future Projects – Materiale presentato
– 4 ZETA – Materiale presentato
– Vr Tourism, Museum in Box
– The Big Wave – Materiale presentato
– Maggioli – Materiale presentato

 

AVVIO DI CONSULTAZIONE DI MERCATO – 6 FEBBRAIO 2024

Video registrazione dell’evento di avvio di consultazione

 

Materiali:
Presentazione Mauro Draoli
Presentazione Antonella Poce
Presentazione Camera di Commercio di Cosenza
Agenda

Testimonianze:
Il caso della Camera di Commercio di Cosenza
Il caso del Comune di Vinci

 

PRESENTAZIONE PUBBLICA DELLA SFIDA

Evento del 7 novembre 2023
Video dell’evento

Materiali:
Presentazione Mauro Draoli
Presentazione Antonella Poce
Presentazione Area Interna Alta Tuscia
Presentazione Esquilino chiama Roma
Presentazione Consorzio Turistico Maratea
Presentazione Comune di Concorezzo
Presentazione Coopculture
Agenda

Testimonianze:
Il caso dell’Area Interna Alta Tuscia – Antica Città di Castro
Il caso dei rioni Esquilino e Castro Pretorio, Roma
Il caso del consorzio turistico di Maratea
Il caso dei rioni Celio e Gianicolense di Roma
Il caso del Comune di Concorezzo

 

Evento del 10 ottobre 2023
Video dell’evento

Materiali:
Presentazione Mauro Draoli
Video sul “Progetto Giardini Luzzati” prodotto dall’Associazione il Ce.Sto di Genova
Agenda

Eve DEL 20 settembre 2023
Video dell’evento

Materiali:
Presentazione Mauro Draoli
Presentazione Antonella Poce

 

Avviso di preinformazione

2023, settembre
Avviso di preinformazione senza indizione di gara

Ultimo aggiornamento

7 Maggio 2025, 13:04