AgID e Dipartimento per la Trasformazione Digitale rinnovano il programma Smarter Italy
Data:
1 Ottobre 2024

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno sottoscritto l’Accordo di collaborazione per il coordinamento e la valorizzazione delle iniziative di domanda pubblica intelligente Smarter Italy.
L’obiettivo è diffondere l’utilizzo dell’appalto pubblico come strumento di innovazione dei servizi digitali e di stimolo alla domanda e alla offerta di servizi innovativi. In particolare:
• promuovendo e coordinando le iniziative pubbliche nel settore del procurement di innovazione;
• stimolando l’emersione dei fabbisogni di innovazione e dando supporto alle stazioni appaltanti nella programmazione e progettazione degli appalti di innovazione;
• valorizzando e diffondendo i risultati degli appalti di innovazione, facendo in modo che siano “acquistabili” dalle PPAA in modo semplice ed efficiente,
• diffondendo la conoscenza degli appalti di innovazione e promuovendo l’adozione degli strumenti della domanda pubblica di innovazione presso i soggetti pubblici.
Nato inizialmente per promuovere e realizzare uno specifico programma di appalti innovativi finanziati dal Ministero per il Made in Italy e dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con la sigla dell’accordo tra DTD e AgID, Smarter Italy si evolve, diventando un programma di “valorizzazione e coordinamento delle iniziative di domanda pubblica intelligente” quindi di tutte le potenziali iniziative di innovation procurement intraprese dalle pubbliche amministrazioni italiane.
Con l’accordo bilaterale DTD-AgID, dunque, Smarter italy espande il suo raggio d’azione, promuovendo presso le pubbliche amministrazioni l’attivazione di percorsi di innovation procurement e mettendo a loro disposizione strumenti e professionalità per sostenere le iniziative di appalti innovativi, grazie alla pluriennale esperienza maturata da AgID nel settore della domanda pubblica intelligente.
Nel dettaglio, l’Accordo tra DTD e AgID ha lo scopo, in primis, di proseguire le attività già avviate nell’ambito del programma Smarter Italy con il MUR e il MIMIT e, secondariamente, di promuovere e supportare l’utilizzo degli appalti innovativi presso le pubbliche amministrazioni interessate. Il Dipartimento mette a disposizione risorse per l’accompagnamento delle amministrazioni che vogliono fare appalti di innovazione.
La collaborazione intende, inoltre, promuovere la partecipazione degli operatori economici agli appalti di innovazione, diffonderne i risultati, favorire l’acquisizione da parte delle PPAA, sviluppare la “Piattaforma per il procurement di innovazione”.
Ultimo aggiornamento
25 Marzo 2025, 16:34