L’esperienza di Smarter Italy nel Piano Mattei a sostegno della trasformazione digitale dei Paesi africani
Data:
20 Settembre 2024

Il programma di appalti innovativi di AgID e Dipartimento per la Trasformazione Digitale diventa una best practice a livello internazionale nel settore della cooperazione allo sviluppo
Smarter Italy si allarga oltre i confini nazionali e sbarca nel Continente africano. Di recente, infatti, AgID, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e Dipartimento per la Trasformazione Digitale hanno firmato un accordo, con l’obiettivo, tra gli altri, di trasferire presso i Paesi africani le buone pratiche e il know-how maturato in Italia in tema di appalti d’innovazione grazie al programma Smarter Italy.
Più in generale, con la Convenzione i quattro soggetti pubblici intendono rafforzare i rapporti istituzionali al fine di valorizzare il ruolo dell’Italia nello sviluppo degli ecosistemi digitali nei Paesi partner della cooperazione, in particolare africani, quale parte integrante del contributo all’attuazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile.
L’accordo, dunque, mira soprattutto a sostenere lo sviluppo strutturale di ecosistemi digitali e della innovazione in Africa. Inoltre, intende promuovere la crescita di capacità industriali in loco e favorire partnership strategiche transnazionali con le imprese e le università italiane, stimolando la domanda e creando nuovi mercati.
Un’opportunità di sviluppo in grado di valorizzare i giovani africani, offrendo formazione, possibilità di inserimento nel tessuto economico-industriale, strumenti di innovazione sociale e di riduzione delle disuguaglianze e delle diversità.
La convenzione stabilisce un’inedita collaborazione, strutturata e di lungo periodo, tra il sistema della cooperazione allo sviluppo (rappresentato da MAECI e AICS) e il sistema della innovazione e del digitale (rappresentato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e AgID). In questo contesto, AgID trasferirà il know-how e le buone prassi derivate dall’esperienza nel settore degli appalti di domanda pubblica intelligente (Smarter Italy), condividendo l’approccio “open innovation” e sostenendo il modello degli hub della innovazione digitale nei Paesi partner beneficiari, avamposti dove sviluppare partnership industriali strutturate.
Tutto questo nell’ambito e in coerenza con il Piano Mattei, articolato sulle direttrici di intervento: istruzione e formazione, salute, agricoltura, acqua, energia e infrastrutture, strettamente collegate alla dimensione della trasformazione digitale.
L’iniziativa è sostenuta dal programma di coordinamento e valorizzazione delle iniziative di domanda pubblica intelligente “Smarter Italy”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Ultimo aggiornamento
25 Marzo 2025, 16:42